Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2013 | Attualità

Google combatte il traffico di uomini

Si stima che più di 2 milioni di persone nel mondo sono vittime del traffico di esseri umani, in prospettiva è quanto l’intera popolazione dell’Australia. Google ha voluto dare una mano al grave problema della tratta di persone lanciando un progetto in collaborazione con tre organizzazioni in difesa della vita. Il Polaris Project , la Liberty Asia e La Strada International . Dall’unione dei quattro soggetti è nata lo Human Trafficking Hotline Network , organizzazione che mira a creare un organo mondiale pronto a raccogliere dati e informazioni sul traffico di essere umani nel mondo. Il network monitorerà costantemente la situazione in zone a rischio in Europa, Stati Uniti e Sud-Est asiatico per standardizzare i dati, identificare le tendenze e combinare le statistiche nello sviluppo di un modello più completo che racconti la reale questione troppo spesso dimenticata dai media internazionali.

Guarda anche:

daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...