Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2013 | Attualità

Google combatte il traffico di uomini

Si stima che più di 2 milioni di persone nel mondo sono vittime del traffico di esseri umani, in prospettiva è quanto l’intera popolazione dell’Australia. Google ha voluto dare una mano al grave problema della tratta di persone lanciando un progetto in collaborazione con tre organizzazioni in difesa della vita. Il Polaris Project , la Liberty Asia e La Strada International . Dall’unione dei quattro soggetti è nata lo Human Trafficking Hotline Network , organizzazione che mira a creare un organo mondiale pronto a raccogliere dati e informazioni sul traffico di essere umani nel mondo. Il network monitorerà costantemente la situazione in zone a rischio in Europa, Stati Uniti e Sud-Est asiatico per standardizzare i dati, identificare le tendenze e combinare le statistiche nello sviluppo di un modello più completo che racconti la reale questione troppo spesso dimenticata dai media internazionali.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...