Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2013 | Attualità

Google combatte il traffico di uomini

Si stima che più di 2 milioni di persone nel mondo sono vittime del traffico di esseri umani, in prospettiva è quanto l’intera popolazione dell’Australia. Google ha voluto dare una mano al grave problema della tratta di persone lanciando un progetto in collaborazione con tre organizzazioni in difesa della vita. Il Polaris Project , la Liberty Asia e La Strada International . Dall’unione dei quattro soggetti è nata lo Human Trafficking Hotline Network , organizzazione che mira a creare un organo mondiale pronto a raccogliere dati e informazioni sul traffico di essere umani nel mondo. Il network monitorerà costantemente la situazione in zone a rischio in Europa, Stati Uniti e Sud-Est asiatico per standardizzare i dati, identificare le tendenze e combinare le statistiche nello sviluppo di un modello più completo che racconti la reale questione troppo spesso dimenticata dai media internazionali.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...