Facendo tesoro dell’esperienza di Apple, il colosso del web Google ha deciso di lanciare nei prossimi mesi uno store online dedicato alla vendita e alla distribuzione di applicazioni e software per Android, piattaforma open source per telefoni cellulari che caratterizzerà i Gphone, candidati ad arginare la rapida ascesa dell’iPhone della casa della Mela. Lo store Android Market distribuirà, almeno inizialmente, software gratuiti ma in seguito questi saranno affiancati da programmi, applicazioni e contenuti a pagamento realizzati da sviluppatori registrati come venditori, i quali potranno effettuare l’upload autonomamente. Come Apple, anche l’azienda di Mountain View, retribuirà gli sviluppatori in base alle vendite , fornendo loro una pagina di amministrazione in cui sono visibili i contenuti inseriti e gli incassi relativi ad ogni dowload. Android è un sistema operativo open source e come tale tutti potranno creare release diverse dall’OS originale per requisiti hardware specifici. Il sistema “fa leva sull’ esperienza di Google nelle infrastrutture, la ricerca e la rilevanza nel connettere gli utenti con i contenuti creati dagli sviluppatori “, ha scritto Eric Chu sul blog di Android. “Abbiamo scelto il termine ‘market’ piuttosto che ‘store’ in quanto gli sviluppatori devono avere la possibilità di pubblicare i loro contenuti senza ostruzioni di alcun tipo. Come accade per YouTube , i contenuti possono fare il loro debutto sul mercato dopo tre semplici passi: registrarsi come sviluppatori, caricare e descrivere l’applicazione postata”, ha spiegato Chu. Il primo dispositivo mobile dotato della piattaforma Android sarà l’HTC Dream . La data di uscita nel mercato è prevista per il 13 ottobre 2008. Le caratteristiche principali del dispositivo sono: Tastiera QWERTY, touchscreen, supporto per la connettività 3G UMTS/HSDPA a 3,6 Mbps, 128 MB di RAM e 256 MB di memoria flash. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 150-190 dollari , in caso di sottoscrizione di un contratto biennale
Google come Apple: nasce lo store online per Android

Guarda anche: