Google ha intenzione di cominciare a produrre robot capaci di svolgere lavori manuali. A quanto pare, Andy Rubin, l’uomo dietro al sistema operativo Android, sarebbe già al lavoro per organizzare un team di cervelli che, di qui a dieci anni al massimo, dovrà sfornare veri e propri Google Robots che si occuperanno di eliminare la forza lavoro umana in alcuni ambienti produttivi (ad esempio per la logistica interna, la catena di montaggio e l’assemblaggio) e, come i droni Amazon, di effettuare consegne porta a porta nella cornice del servizio Google Shopping. “ Il progetto dell’auto automatica era fantascienza quando l’abbiamo inaugurato ” spiega Rubin “ Ora è a portata di mano .” Prima di presentarsi davanti alla platea web ad annunciare robot avveniristici, Andy Rubin ha fatto in modo di avere un terreno solido su cui poggiare i piedi. Per fare ciò ha a cquisito in segreto sette startup specializzate in robotica e intelligenza artificiale : ci sono la giapponese Schaft, la Meka e la Redwood Roboticsche da tempo lavorano alla realizzazione di un robot umanoide; la Industrial Perception, che ha già trascorsi nello sviluppo di bracci robotici per il carico e lo scarico di veicoli di trasporto; la Bot & Dolly, che produce sistemi di videoripresa robotizzati, utilizzati anche nel recente Gravity ; Autofuss, specializzata in advertising; e infine Holomni, una società di design specializzata in ruote hi-tech.
Google con Rubin progetta robot umanoidi

Guarda anche: