Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2008 | Attualità

Google contatta operatori per creare corsia preferenziale in rete

Pubblicata sulla testata statunitense Wall Street Journal, la notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo: Google sarebbe in contatto con i gestori internet per realizzare una ‘fast lane’ per i suoi servizi. Il primo motore di ricerca vorrebbe creare una sorta di corsia preferenziale per la fruizione dei propri contenuti sui propri server. Il progetto è in contrasto con i principi di neutralità e libera concorrenza sbandierati fino ad ora dalla grande G della rete. Google OpenEdge, questo il nome del servizio in lavorazione, è contrario a quella regola che impone che tutto il traffico sia trattato allo stesso modo, senza blocchi, filtri o accessi privilegiati. Uno degli operatori via cavo con cui il colosso californiano ha preso contatti si è infatti detto riluttante a stipulare un accordo di questo tipo per il timore di violare le linee guida della Commissione comunicazioni federale sulla neutralità della rete. Google si è difeso affermando che altre società si starebbero muovendo in modo analogo.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...