Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2008 | Attualità

Google contatta operatori per creare corsia preferenziale in rete

Pubblicata sulla testata statunitense Wall Street Journal, la notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo: Google sarebbe in contatto con i gestori internet per realizzare una ‘fast lane’ per i suoi servizi. Il primo motore di ricerca vorrebbe creare una sorta di corsia preferenziale per la fruizione dei propri contenuti sui propri server. Il progetto è in contrasto con i principi di neutralità e libera concorrenza sbandierati fino ad ora dalla grande G della rete. Google OpenEdge, questo il nome del servizio in lavorazione, è contrario a quella regola che impone che tutto il traffico sia trattato allo stesso modo, senza blocchi, filtri o accessi privilegiati. Uno degli operatori via cavo con cui il colosso californiano ha preso contatti si è infatti detto riluttante a stipulare un accordo di questo tipo per il timore di violare le linee guida della Commissione comunicazioni federale sulla neutralità della rete. Google si è difeso affermando che altre società si starebbero muovendo in modo analogo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...