Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2008 | Attualità

Google contro Google

Un team guidato da ex ingegneri di Google ha presentato un nuovo servizio di ricerca sul web che mira a superare le prestazioni del primo motore di ricerca in dimensioni del settore, e che dovrà affrontare la difficile sfida di cambiare le abitudini degli internauti. Cuil (che si pronuncia come l’inglese “cool”) sta offrendo un nuovo servizio di ricerca su http://www.cuil.com , che la compagnia afferma sarà in grado di fornire un elenco, in modo più rapido ed economico, selezionato da una maggiore porzione del web rispetto a Google. “Le nostre innovazioni significative nella tecnologia di ricerca ci hanno abilitato a prendere in esame una porzione maggiore del web, ponendo quasi tutta la rete internet a disposizione dell’utente”, ha affermato in una nota Tom Costello, co-fondatore e AD di Cuil. Secondo Danny Sullivan, analista di ricerca internet e editore capo di Search Engine Land, Cuil può tentare di sfruttare l’eventuale scontento degli internauti nei confronti del servizio offerto da Google in particolare, il fatto che offra troppe voci, risultanti da siti già popolari, e che predilige alcuni portali come Wikipedia. “I tempi potrebbero essere maturi per uno sfidante”, ha detto Sullivan, che ha tuttavia aggiunto prontamente: “Competere con Google è tuttora un compito arduo”. La struttura del sito differisce profondamente da quella di Google. I risultati non sono elencati a disposti su tutta la superficie della pagina e corredati da una breve descrizione.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...