Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2013 | Economia

Google contro la morte, insieme ad Apple

La copertina dell’ultimo numero di Time Magazine non lascia spazio a interpretazioni alternative: Google sta studiando un metodo per bloccare l’invecchiamento delle cellule umane . L’obiettivo di Mountain View è di trovare l’elisir di lunga vita entro i prossimi 20 anni. Per far questo ha creato – in partnership con Apple – Calico , società che dovrà mescolare scienza e hi-tech per sconfiggere la morte, o almeno andarci vicino. Le due storiche rivali del web hanno dunque unito le forze per un progetto che sarebbe riduttivo definire arduo. A guidare Calico sarà Arthur Levinson, attuale presidente della Mela , che manterrà comunque il suo incarico in Apple. Ad avallare l’intesa, da parte di Google, è stato il ceo Larry Page in persona, che ha paragonato l’impresa al primo viaggio sulla Luna. “ Penso che gli studi sulla sanità e le biotecnologie possano migliorare milioni di vite” , ha detto Page “Google Vs Death” , ‘Google contro la Morte’, titola Time raccontando la storia di un’utopia secolare, che potrebbe essere risolta da due dei colossi industriali più popolari del ventunesimo secolo. Ammesso che la Federal Trust Commission americana dia il benestare all’intesa tra le due società, che ha già fatto storcere il naso ai concorrenti, che paventano violazioni delle norme antitrust.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...