Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2012 | Economia

Google contro Nokia e Microsoft per i brevetti

Google ha accusato Nokia e Microsoft di aver cospirato nell’uso dei brevetti contro i rivali del settore smartphone . Il colosso di Mountain View, inoltre, ha presentato un richiamo formale alla Commissione Europea. Big G, nella propria accusa, sostiene che le due aziende abbiano trasferito circa 1200 brevetti al gruppo Mosaid , definito come ” patent troll “, ossia una società che detiene brevetti in attesa poi di utilizzarli in tribunale.   Google, in un comunicato, ha affermato: ” Nokia e Microsoft stanno cospirando per far salire i costi dei dispositivi mobili per i consumatori , creando patent troll che aggirano le promesse che entrambe le compagnie hanno fatto “, aggiungendo che la denuncia è stata presentata di recente: ” Dovrebbero essere ritenuti responsabili, e noi speriamo che il nostro reclamo spinga altri a esaminare queste pratiche “.   Per Nokia , l’accusa da parte di Google non rappresenterebbe altro che una contromossa al fatto che i dispositivi che utilizzano Android abbiano riscontrato problemi con i brevetti. Dal canto suo, Microsoft ha definito l’imputazione una vera e propria ” tattica disperata ” da parte di Big G.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...