Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2014 | Innovazione

Google corre verso il fitness mobile

E alla fine (o quasi) arriva Google . Il motore di ricerca, a poche settimane da Apple e da Samsung, ha annunciato il lancio del suo smartwatch con integrate le funzioni di monitoraggio dell’organismo degli utenti . I nuovi prodotti verranno presentati il 25 e 26 giugno e saranno sviluppati in collaborazione con Lg. L’orologio intelligente di Google si farà in due : una versione costruita appunto da Lg, l’altra, ribattezzata Moto 360, interamente gestita dalla compagnia di Mountain View. Entrambe saranno comunque motorizzate Android, nella particolare configurazione Wear, ovvero l’edizione del sistema operativo appositamente pensata per le tecnologie indossabili (annunciato lo scorso mese di marzo). Secondo Forbes , il software specifico servirà a supportare il sistema di applicazioni di Google Fit , piattaforma che consentirà agli utenti di BigG di tenersi in forma e in salute grazie allo smartwatch dell’azienda. Esattamente come HealthKit di Apple e Sami di Samsung, il sistema offrirà monitoraggio completo delle funzioni corporee dei clienti.  Il benessere e la cura di sé sembrano essere (insieme alla musica e alla fruizione dei contenuti web in streaming) il nuovo mercato forte delle tacnologia digitale . App interattive in grado di mescolare fitness e salute, vita quotidiana e sport, a portata di polso, allettano gli utenti almeno quanto gli sviluppatori. Non a caso, anche Microsoft è al lavoro per dar vita a HealthVault, piattaforma simile a quelle sopra citate. GOogle però può contare su un enorme vantaggio in partenza: la diffusione capillare di Android, presente sull’80% dei cellulari in circolazione (e capace di dialogare con Wear). Una testa di ponte verso il futuro Fit della compagnia.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...