Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Febbraio 2009 | Attualità

Google di nuovo in tilt

Per la seconda volta in poche settimane, i servizi di Google sono andati in tilt. E se il 31 gennaio era toccato al motore di ricerca principale, che segnalava qualsiasi indirizzo web come potenzialmente pericoloso per l’utente, impedendo così l’accesso ai siti indicizzati, oggi la vittima del black out è stata Gmail , il servizio di posta elettronica. Circa 100 milioni di persone in tutto il mondo non hanno potuto consultare la loro e-mail , attendendo invano per diversi minuti il caricamento della pagina corretta. Un altro incidente di percorso per l’azienda di Palo Alto, che rischia di vedere minata la sua immagine di leader incontrastato della navigazione via web. Un caso analogo ha coinvolto i clienti del gruppo sardo Tiscali , rimasti isolati lo scorso weekend a causa di un guasto al sistema centrale di alimentazione. 

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...