Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2014 | Attualità

Google dice addio a Orkut, il primo social

Tempo di chiusure a Google: il motore di ricerca ha deciso di eliminare Orkut , il suo primo esperimento in ambito di social network, tuttora piutosto frequentato dagli utenti sudamericani. La piattaforma per la condivisione di materiali online lascerà definitivamente spazio a YouTube e Plus. Orkut fu lanciato nel gennaio del 2004 e permetteva la creazione di un profilo in cui confluivano i dati generali e una serie di informazioni più personali, oltre a fotografie e video scelti dall’utente. C’era inoltre la possibilità di formare gruppi di utenti che condividevano i medesimi interessi o le stesse attività. Per molti versi, anticipava di qualche settimana Facebook e, soprattutto, molte delle funzioni di Google+ , tra cui le cerchie, e proiettò la compagnia di Mountain View nell’allora nascente territorio del web 2.0. La chiusura è resa inevitabile dallo scarso traffico ormai collezionato da Orkut, dal lancio di Plus nel 2011 e dall’incapacità del sito di attirare nuovi investimenti. Il 30 settembre BigG farà calare il sipario sul servizio , ma gli utenti potranno esportare dati e contenuti dei loro profili – tramite Google Takeout – fino all’autunno del 2016.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...