Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2014 | Economia

Google diventa sempre più verde

Le aziende web sono sempre più attente all ’impatto ambientale della loro attività . Questo ha portato, ad esempio, Apple a decidere di alimentare i propri data center esclusivamente con energia proveniente da fonti rinnovabili. Google sta provando a fare altrettanti, come testimonia il nuovo accordo siglato con MidAmerican Energy per la fornitura di energia eolica nello stato dell’Iowa .  “ Siamo in contatto con MidAmerican Energy, il nostro fornitore di energia nell’Iowa, per l’energia rinnovabile fin da quando abbiamo costruito lì il nostro primo data center nel 2007. Giusto in tempo per l’Earth Day, abbiamo firmato un accordo con MidAmerican Energy per fornire i nostri data center nell’Iowa con 407 MW di energia 100% rinnovabile prodotta dal vento, come testimoniano i certificati. Questa partnership non riguarda solo le nostre infrastrutture già esistenti, ma permetterà anche future espansioni”. È quanto pubblicato sulle pagine del Green Blog di BigG, proprio in occasione della Giornata della Terra. Questo contribuirà a innalzare ulteriormente la percentuale di energia pulita utilizzata da Redmond per alimentare le proprie infrastrutture, ora ferma a circa il 48% (in crescita dal 39,4% del 2012) . Il contratto porta il gruppo di Mountain View a superare la soglia del GW, se si considera la fornitura elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Si tratta dell’ennesima mossa eco-friendly per il motore di ricerca, che solo nel mese di gennaio ha messo a disposizione 75 milioni di dollari per la realizzazione del p arco eolico Panhandle 2 , che entrerà in funzione entro la fine dell’anno a Carson County, in Texa s. All’inizio del 2013 era invece stata la volta di un altro investimento texano da 200 milioni di dollari, più precisamente a ldham County, nei pressi di Amarillo.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...