Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2013 | Economia

Google, due passi verso l’Antitrust

Google si riavvicina almeno un po’ agli organi antitrust europei , che da tempo chiedono al motore di ricerca di riorganizzare le modalità di raccolta e distribuzione della pubblicità nel Vecchio Continente. L’accordo tra la compagnia americana e l’Ue sembra più vicino, mentre si allontana per BigG lo spettro di sanzioni multimilionarie. A dar conto della buona volontà del colosso del web è Joaquin Almunia , vicepresidente della Commissione europea, secondo cui un’intesa va nell’interesse di entrambe le parti. Google, infatti, è sotto osservazione anche per l’acquisizione delle attività mobili di Motorola e per la gestione dei dati degli utenti, leggasi ‘problemi di privacy’. Sciogliere i nodi sull’advertising online e porre fine a un contenzioso nato nel 2010 potrebbe essere il primo passo per riconquistare la fiducia delle istituzioni europee.  Da Mountain View hanno dato disponibilità a rivedere le proprie strategie pubblicitarie , anche se Almunia non ha voluto enunciare i termini del possibile accordo: “Non posso svelare gli aspetti confidenziali, né anticipare le conclusioni dell’indagine antitrust in corso […]. La società si è impegnata a fornire dati empirici relativi alle sue nuove proposte, per mostrare il loro impatto. Allo stesso tempo lavoreremo nelle prossime settimane per finalizzare la stesura precisa del testo degli impegni proposti” . Google spera che il piano presentato nelle ultime ore soddisfi le richieste Ue e magari smussi l’intransigenza continentale in materia di privacy e tasse. Anche i colossi, a volte, si piegano.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...