Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2009 | Economia

Google e altre 45 società sotto accusa per Android

Sono più di 45 le aziende sotto accusa per l’uso illegale legato al nome del marchio Android. Nel mirino anche Google e l’Open Handset Alliance. Stando a quanto riferisce l’ufficio brevetti statunitense (PTO), Erich Specht, che commercializza negli Usa Android Data Corp e Android Dungeon, deteneva i diritti di trademark fino a cinque anni fa. Nell’ottobre del 2007 Google ha avanzato una richiesta per ottenerne i diritti, ma nel febbraio del 2008 il PTO rigettò la richiesta, quindi ad oggi Google fa un uso improprio del nome di Android. Erich Spech si è rivolto alla corte federale di Chicago e ha richiesto un risarcimento danni per 2 milioni di dollari. Se dovesse essere riconosciuto il diritto al risarcimento, potrebbero essere molti i nomi coinvolti: Google e Open Handset Alliance, ma anche T-Mobile, Vodafone, Samsung, Sony Ericsson e Toshiba.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...