Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2009 | Attualità

Google: e-book revolution

Alla Fiera del Libro di Francoforte, Google ha annunciato il suo ingresso nel mercato dei libri digitali con lo store online Google Editions. La sfida ha le medesime fattezze di quella che ha portato alla costituzione dello stato odierno del mercato della musica digitale. Allora (2001) l’intuizione di creare uno store online, dedicato alla vendita di file musicali, e di associarvi un lettore che riproducesse, in esclusiva, i contenuti acquistati in rete era stata della Apple. La casa di Cupertino, con il binomio iPod+iTunes, ha costretto i competitor a un eterno, e tutt’ora vano, inseguimento. Oggi è Amazon , con la sua libreria digitale composta da 350mila titoli e il suo lettore Kindle , ad aver gettato le basi per l’evoluzione di un mercato che potrebbe tuttavia assumere fattezze diverse. L’outsider, in un panorama in cui è entrato anche Barnes & Noble, è Google. Il colosso dei motori di ricerca ha annunciato, durante la Fiera del Libro di Francoforte, il lancio di Google Editions, negozio online dedicato alla vendita di 440-600mila e-book. I libri digitali saranno accessibili da qualsiasi apparecchio (pc, cellulari, smartphone ed e-reader), e Google lascerà ad autori ed editori eventualmente interessati la possibilità di decidere il prezzo del volume digitale, incassando una percentuale sul venduto (37%). L’intenzione di BigG è dunque quella di proporsi come intermediario tra publisher e internauti e, se necessario, fra altri negozi online, publisher e utenti, vanificando le strategie commerciali di chi lega in esclusiva i contenuti a un lettore.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...