Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2014 | Economia

Google e Foxconn per il robot del futuro

Nuovo binomio globale nel mondo hi-tech: Google e Foxconn hanno siglato un accordo per lo sviluppo di tecnologia nel campo della robotica , al fine di produrre intelligenze artificiali avanzate in grado di lavorare nella piccola e grande industria. Parte della sperimentazione prevede l’installazione di robot nelle fabbriche cinesi di Foxconn , ma gli sviluppi futuri della partnership potrebbero coinvolgere anche i dispositivi di BigG. L’intesa, che non è stata confermata né smentita dalle due compagnie, ma anticipata da The Wall Street Journal . Google continua così la sua campagna di collaborazione con le maggiori industrie del settore elettronico e informatico , seminando il terreno per futuri sviluppi del suo business: la robotica è indubbiamente nei piani della compagnia di Mountain View, che ha offerto a Foxconn competenze (software e gestionali) per ottimizzare il lavoro, ottenendo in cambio un potenziale industriale che ha pochi eguali al mondo. La mossa, che ha suscitato qualche polemica a causa del fama poco nobile dell’azienda di Taiwan , finita più volte sotto accusa per le durissime condizioni cui sottopone i suoi operai, potrebbe anche minare l’intesa sin qui solida tra Foxconn e Apple. Insomma, quando Google si muove, tutto il settore sente l’eco dei suoi passi.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...