Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2011 | Attualità

Google + e gli utenti consigliati

Gli utenti consigliat i sono un sistema ben conosciuto dagli utenti di Twitter . E’ una caratteristica utile a migliorare l’interazione all’interno del portale di microblogging. L’idea pare funzionare e Google + cerca di fare la stessa cosa . Bradley Horowitz, responsabile per BigG del social network, ha inviato un giorno fa un tweet chiedendo agli utenti Twitter con un numero maggiore di 100mila follower, di effettuare una segnalazione per comparire tra gli utenti consigliati di Google +. La lista di utenti consigliati da Google + è attiva e ha suscitato opinioni sono contrastanti. Qualcuno dice che si tratti di una buona idea che aiuterà la crescita di Google Plus. Altri, come Alexander Howard, O’Reilly Media, definiscono la lista “una pessima idea” e suggeriscono la creazione di suggerimenti automatici in base ai reali interessi e gusti degli utenti. Nel frattempo, molte persone che si sono viste inserire automaticamente in questa lista, come ad esempio il giornalista Robert Scoble, hanno chiesto di menir rimossi dall’elenco.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...