Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2012 | Attualità

Google e i giovani scienziati

Gli studenti di tutto il mondo sono invitati a porre le loro domande sul mondo che li circonda e a rispondere a queste domande attraverso la ricerca scientifica partecipando alla Google Science Fair 2012 che apre oggi in tutto il mondo e i progetti si potranno presentare fino a domenica 1 aprile.   Insieme ai suoi partner Cern, Lego, National Geographic e Scientific American, Google Science lancia la seconda edizione della più grande competizione scientifica online, aperta a studenti di tutto il mondo di età comprese fra 13 e 18 anni.   Sia individualmente, sia in squadre di tre persone al massimo, gli studenti individuano una domanda, sviluppano un’ipotesi e conducono esperimenti scientifici per testarla . L’intero processo deve essere descritto in dettaglio e presentato online, tramite un modello disponibile nel sito web della Google Science Fair.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...