Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2012 | Attualità

Google e il copyright trasparente

Nel mirino sono soprattutto gli spazi per la condivisione su internet di brani musicali, video e software: i n un mese Google ha ricevuto 1,25 milioni di richieste indirizzate alla rimozione dalle pagine del suo motore di ricerca di link collegati a contenuti sospettati di violare le norme sul copyright .   Le domande sono in rapido aumento rispetto all’anno scorso: il picco è stato raggiunto il 13 febbraio scorso con 334mila istanze per cancellare indirizzi internet dalla visualizzazione su Google. Nel 97% dei casi vengono accolte. Sono dati che emergono dalla prima edizione del rapporto sulla trasparenza di BigG.   In cima alla lista delle organizzazioni più attive nell’invio di richieste è Marketly : inoltra in media 30.600 domande di eliminazione dei link a settimana. Seguono nella classifica l’associazione delle etichette discografiche inglesi Bpi e il gruppo media Nbc Universal, rispettivamente con 16.600 e 17.800 domande di cancellazione da Google. Nelle rilevazioni non sono inclusi YouTube e la piattaforma Blogger.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...