Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2007 | Economia

Google è il marchio per eccellenza

Il marchio Google ha sbaragliato la concorrenza e ha conquistato il primo posto nella classifica stilata da Milliward Brown Oprimor, società del gruppo Wpp, in collaborazione con il Financial Times.  Il colosso web ha guadagnato la prima posizione della Brandz-Top 100 Most Powerful Brands con un valore di marca di oltre 66,4 miliardi di dollari. Sul secondo gradino del podio si è piazzata General Electric, con quasi 61,9 miliardi di dollari, mentre Microsoft è scivolata dalla prima posizione dell’anno scorso alla terza, con 54,9 miliardi.  La Coca-Cola è in quarta posizione con 44,1 miliardi. L’Italia compare in classifica solo con due marchi nelle prime cento posizioni, ovvero Tim, del gruppo Telecom, che si classifica 75esime e Gucci, controllata dalla francese Ppr, 89esima. Il quinto posto della classifica è della cinese China Mobile con 41,214 miliardi, seguita dalla Malboro con 39,2 miliardi. Al nono posto si trova di nuovo una società di informatica, Ibm con 33,6 miliardi, mentre il fanalino di coda della graduatoria è Rolex, con un valore di marca di 5,387 miliardi.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...