Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2007 | Economia

Google è il marchio per eccellenza

Il marchio Google ha sbaragliato la concorrenza e ha conquistato il primo posto nella classifica stilata da Milliward Brown Oprimor, società del gruppo Wpp, in collaborazione con il Financial Times.  Il colosso web ha guadagnato la prima posizione della Brandz-Top 100 Most Powerful Brands con un valore di marca di oltre 66,4 miliardi di dollari. Sul secondo gradino del podio si è piazzata General Electric, con quasi 61,9 miliardi di dollari, mentre Microsoft è scivolata dalla prima posizione dell’anno scorso alla terza, con 54,9 miliardi.  La Coca-Cola è in quarta posizione con 44,1 miliardi. L’Italia compare in classifica solo con due marchi nelle prime cento posizioni, ovvero Tim, del gruppo Telecom, che si classifica 75esime e Gucci, controllata dalla francese Ppr, 89esima. Il quinto posto della classifica è della cinese China Mobile con 41,214 miliardi, seguita dalla Malboro con 39,2 miliardi. Al nono posto si trova di nuovo una società di informatica, Ibm con 33,6 miliardi, mentre il fanalino di coda della graduatoria è Rolex, con un valore di marca di 5,387 miliardi.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...