Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2011 | Economia

Google e Intel: partnership per il mobile

Il keynote di apertura dell’Idf, consueto forum in cui Intel ufficializza strategie e visioni, ha confermato ciò che era già stato scritto negli ultimi mesi. Quando Paul Otellini, presidente e ceo di Intel , ha invitato sul palco Andy Rubin, il responsabile del business mobile di Google , tutto si è definito: l’azienda di Santa Clara si affida totalmente a quella di Mountain View per crescere in un mercato, quello degli smartphone, che, forse, ha sottovalutato per troppo tempo.   Otellini, insieme a Rubin, ha mostrato un processore Intel Atom ottimizzato per la piattaforma Android . I due manager hanno promesso, inoltre, di accelerare il rilascio della nuova architettura che, comunque, si potrà toccare con mano non prima dei prossimi sei mesi . I processori Intel in questione sono i Medfield , nome in codice dei chip, e si sposeranno  con la versione Gingerbread di Android, non quindi con la prossima Ice Cream Sandwich.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...