Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2010 | Attualità

Google è la parola del decennio

Google è la parola del decennio secondo l’American Dialect Society (Ads) , associazione nata 21 anni fa per studiare l’evoluzione della lingua inglese nel Nord America. Il nome del più popolare motore di ricerca del mondo è stato riconosciuto dagli esperti come termine che rispecchia maggiormente gli eventi più importanti dei periodo in questione.   L’associazione si riunisce annualmente per identificare la parola identificativa dei 12 mesi appena trascorsi : nel 1991 prevalse ‘madre di tutte’, in chiaro riferimento alla madre di tutte le battaglie di Saddam Hussein, nel 1995 invece toccò a ‘web e nel 2002 ad ‘armi di distruzione di massa’. Nel 2006 il termine ‘plutoed’, nel senso di rimosso, fu scelto come vincitore dell’annata, in chiaro omaggio alla decisione di rimuovere Plutone dalla lista dei paesi del sistema solare.   Quest’anno, al congresso di Baltimora, la parola del 2009 è stata tweet , il cinguettio che i navigatori della rete associano al microblog twitter.   A contedersi con Google il primato del decennio sono state ‘9/11’, ‘green’, ‘blog’ e ‘guerra al terrore’.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...