Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Marzo 2012 | Attualità

Google e la privacy, con l’Ue in allerta

Come annunciato il primo marzo le nuove regole sulla privacy di Google entrano in vigore. Una decisione che ha scatenato la reazione di Bruxelles che già nei giorni scorsi aveva chiesto a BigG ” una pausa ” per capire meglio se il cambio violava le leggi europee in materia di protezione dei dati personali.   ” Chi offre servizi ai consumatori dell’Unione deve seguire le regole europee per la protezione dei dati “, è questo il chiaro messaggio che la vicepresidente della Commissione europea e responsabile per la Giustizia, Viviane Reding , manda al colosso del web.” Crediamo di avere trovato un equilibrio ragionevole, siamo aperti a un confronto “, risponde Mountain View.   Le nuove regole di Google permetteranno di combinare tutte insieme le informazioni rilasciate dagli utenti nei diversi servizi forniti, da Gmail a YouTube a Google Maps, nella logica di far vivere all’utente una singola esperienza attraverso le diverse piattaforme, ma anche con l’obiettivo dell’azienda di ” consolidare in una sola le norme di oltre 60 servizi specifici”.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...