Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2013 | Economia

Google e Microsoft, pace fatta?

Pace dal fronte della guerra sui brevetti. Google ha comunicato all’International Trade Commission di rinunciare alle cause avviate contro Microsof t, relative all’uso di una tecnologia di compressione video nella Xbox 360 e ad alcune innovazioni sulla connessione wifi. La notizia è particolarmente interessante perché entrambi i brevetti risalivano all’Unità di  Motorola Mobility , acquistata per 12,5 miliardi di dollari soprattutto per mettere le mani sulla sua ricca dote di proprietà intellettuali.L’azienda di Mountain View, infatti, aveva intenzione di rifarsi dei soldi spesi, e in tribunale aveva chiesto che Microsoft pagasse una cifra fino a 4,5 miliardi dollari, per ammortizzare l’uso dei brevetti rivendicati per un anno. Da Redmond avevano fatto sapere di non essere disposti a pagare più di un milione di dollari, e il motore di ricerca aveva rilanciato un accordo che partisse da una richiesta di 2,25% di royalty sugli incassi di Microsoft . Se la controversia fosse proseguita, sarebbe toccato a una giuria pronunciarsi sulla questione. 

Guarda anche:

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...
medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...