Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2007 | Attualità

Google e Nielsen per la pubblicità in tv

Google e Nielsen hanno trovato un accordo pluriennale per la fornitura di dati demografici al sistema di Google per la vendita di pubblicità televisive. L’accordo è un passo importante per Google, temuto dalle società di media tradizionali mentre tenta di estendere il suo dominio dalla ricerca web alla carta stampata, alla radio e alla tv.  Google Tv Ads, questo il nome della soluzione, è un sistema basato sul web che punta all’acquisto di spazi pubblicitari mirati, sia in termini di tempi sia nel fornire agli inserzionisti dati più precisi sul loro impatto tra gli spettatori.  Google combinerà i dati ricevuti dai set top-box delle tv con le informazioni che Nielsen, la principale società di ascolti tv negli Usa, fornirà sugli spettatori per sesso ed età. Le informazioni saranno rese disponibili nelle prossime settimane.  “Era un pezzo che mancava al nostro puzzle”, ha spiegato Keval Desai, direttore Google per la gestione delle iniziative pubblicitarie televisive. Secondo i dati Tns Media Intelligence, il mercato pubblicitario televisivo sarebbe in inesorabile calo (-2.4% solo nella prima metà del 2007), rimanendo tuttavia il bacino promozionale più importante. L’arrivo di Google potrebbe portare nuova linfa agli oltre 30 miliardi di dollari raccolti solo sulle tv statunitensi.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...