Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2014 | Innovazione

Google e Samsung a caccia della super batteria

Apple ha lanciato il sasso, gli altri grandi nomi hi-tech non stanno a guardare.  Google e Samsung hanno da tempo avviato lo sviluppo per la produzione di nuove batterie , più potenti, ecologiche ed efficaci, proprio come la compagnia rivale. Le  batterie di nuova generazione detteranno, secondo gli analisti, la prossima evoluzione del mercato dei dispositivi mobili , in cui continueranno a domina smartphone e tablet, cui si aggiungeranno però smartwatch e altri ammennicoli indossabili.  Non è escluso che Samsung e Google collaborino per condividere esperienze e brevetti , come previsto dall’accordo siglato a fine gennaio, che prevede lo sfruttamento congiunto delle licenze tecnologiche delle due società per il prossimo decennio. L’idea di sviluppare quanto prima una batteria piccola, leggera, ricaricabile sfruttano il calore, la luce o il movimento dell’utente, da distribuire sui dispositivi Android battendo sul tempo Apple, è quanto mai allettante. Strano a dirsi, ma  la prima casa a proporre una soluzione simile è stata Nokia , che permette di ricaricare alcuni smartphone Lumia tramite il campo magnetico generato da una piastra di carica, senza bisogno di cavi o prese. La potenza tecnico-commerciale di Samsung e Google, però, è di gran lunga maggiore: qualora gli esperimenti andassero presto a buon fine, l’impatto sul mercato sarebbe enorme.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...