Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2012 | Economia

Google, è tempo di tablet e Android 5

  Da mercoledi 27 a venerdi 29 giugno si raduneranno al Moscone Center di San Francisco migliaia di sviluppatori Android per l’evento Google I/O 2012 , che con ogni probabilità sarà teatro dell’a nnuncio del Nexus Tablet , la nuova tavoletta, sviluppata a quattro mani con Asus , che dovrebbe irrompere sul mercato da fine mese con un prezzo di listino sotto i 200 dollari.   Le ultime indiscrezioni sul prodotto in questione parlavano di una tavoletta con schermo da sette pollici, l’architettura di processore Nvidia Kai. L’altra grande new entry si chiama invece J elly Bean, nome in codice della versione 5.0 del sistema operativo mobile Android . Sul fronte servizi, la notizia  potrebbe essere legata all’annuncio di una nuova piattaforma di cloud computing di tipo Iaas (Infrastructure as a service).   Un piccolo giallo si è creato sulla salute di Larry Page , 39enne co-fondatore di Google, che già si sa non sarà presente alla conferenza. ” Non ho niente di grave” ha però voluto precisare attraverso il Wall Street Journal e l’agenzia Reuters.   

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...