Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2012 | Economia

Google, è tempo di tablet e Android 5

  Da mercoledi 27 a venerdi 29 giugno si raduneranno al Moscone Center di San Francisco migliaia di sviluppatori Android per l’evento Google I/O 2012 , che con ogni probabilità sarà teatro dell’a nnuncio del Nexus Tablet , la nuova tavoletta, sviluppata a quattro mani con Asus , che dovrebbe irrompere sul mercato da fine mese con un prezzo di listino sotto i 200 dollari.   Le ultime indiscrezioni sul prodotto in questione parlavano di una tavoletta con schermo da sette pollici, l’architettura di processore Nvidia Kai. L’altra grande new entry si chiama invece J elly Bean, nome in codice della versione 5.0 del sistema operativo mobile Android . Sul fronte servizi, la notizia  potrebbe essere legata all’annuncio di una nuova piattaforma di cloud computing di tipo Iaas (Infrastructure as a service).   Un piccolo giallo si è creato sulla salute di Larry Page , 39enne co-fondatore di Google, che già si sa non sarà presente alla conferenza. ” Non ho niente di grave” ha però voluto precisare attraverso il Wall Street Journal e l’agenzia Reuters.   

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...