Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2007 | Attualità

Google Earth fa paura all’intelligence Usa

Google Earth, che offre ai navigatori la possibilità di vedere porzioni molto precise della terra attraverso il satellite, costituisce un pericolo per la sicurezza nazionale. Lo sottolinea il generale David Deptula, numero due dello staff per l’intelligence, la sorveglianza e il riconoscimento degli Usa. “Parlare di pericoli è in realtà irrilevante perché i pericoli ci sono già – ha detto Deptula -. Nessuno potrà eliminare il business delle immagini satellitari. Per il generale si tratta di “una questione enorme. Fino a non molto tempo fa era un segreto sotto stretta sorveglianza e adesso chiunque vi ha accesso”. Secondo Deptula l’esercito statunitense, però, non ha fatto nessun tentativo americano di introdurre restrizioni all’uso di Google Earth, anche se “i governi stanno tuttavia cercando di limitare gli effetti di questi software con espedienti volti a mascherare o a mimetizzare alcuni luoghi”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...