Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2007 | Attualità

Google Earth fa paura all’intelligence Usa

Google Earth, che offre ai navigatori la possibilità di vedere porzioni molto precise della terra attraverso il satellite, costituisce un pericolo per la sicurezza nazionale. Lo sottolinea il generale David Deptula, numero due dello staff per l’intelligence, la sorveglianza e il riconoscimento degli Usa. “Parlare di pericoli è in realtà irrilevante perché i pericoli ci sono già – ha detto Deptula -. Nessuno potrà eliminare il business delle immagini satellitari. Per il generale si tratta di “una questione enorme. Fino a non molto tempo fa era un segreto sotto stretta sorveglianza e adesso chiunque vi ha accesso”. Secondo Deptula l’esercito statunitense, però, non ha fatto nessun tentativo americano di introdurre restrizioni all’uso di Google Earth, anche se “i governi stanno tuttavia cercando di limitare gli effetti di questi software con espedienti volti a mascherare o a mimetizzare alcuni luoghi”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...