Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2009 | Attualità

Google: ecco le ragioni del tilt

Il problema a Google che due giorni fa ha impedito a milioni di persone di tutto il globo di consultare la loro posta elettronica , tramite il servizio Gmail che risultava bloccata, è stato causato da un problema nella traslazione di dati tra un server e l’altro. A spiegarlo è stata la società di Palo Alto, sulle pagine del suo blog ufficiale , che coglie anche l’occasione per scusarsi per il disservizio che ha causato disagi e rallentamenti per diverse ore. I problemi sono cominciati durante un’operazione di manutenzione , ma durante la procedura di controllo, una nuova parte del codice che migliora la distribuzione geografica dei dati degli utenti, ha avuto un comportamento imprevisto, causando il sovraccarico del serve. Secondo il responsabile di Gmail, il problema è stato individuato e risolto , e non si ripeterà in futuro

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...