Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2006 | Attualità

GOOGLE ENTRA NEL DIZIONARIO INGLESE

Il termine ‘to google’, abitualmente utilizzato dagli internauti anglofoni come sinonimo di cercare online, è diventato ufficialmente un verbo. ‘To google’ è stato inserito nell’Oxford English Dictionary (OED) che ama definirsi “l’archivio definitivo della lingua inglese”. Nel dizionario nel corso degli anni hanno trovato spazio altri marchi, assurti al ruolo di termini veri e propri, come kleenex (fazzoletto di carta) e Xerox (fotocopiare).

Guarda anche:

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...