Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2014 | Economia

Google fa le mappe in versione Skybox

L’offerta sul piatto è di quelle che contano: 1 miliardo di euro. Tanto è disposta a spendere Google per aggiudicarsi Skybox Imaging , società specializzata in tecnologie per immagini e scansioni satellitari con sede a Mountain View a pochi passi dal motore di ricerca. La valutazione commerciale di Skybox, secondo gli analisti, oscilla tra i 500 e i 700 milioni di dollari, ma BigG potrebbe alzare la posta per sbaragliare eventuali concorrenti e accelerare l’operazione di acquisizione: le tecnologie in gioco potrebbero fare molto comodo al colosso internet, per apportare miglioria al suo servizio di mappe online, ma anche per applicare le competenze di Skybox a Titan Aerospace , società produttrice di droni comprata a inizio 2014. Maps, Earth e Loon (ovvero il progetto di rete web satellitare) sono i grandi nodi che potrebbero beneficiare delle scansioni di Skybox, che tuttavia potrebbe non essere il solo obiettivo di Google. La compagnia californiana avrebbe sondato il terreno anche per Planet Labs, che possiede una trentina di satelliti per raccolta di dati sull’evoluzione terrestre. BigG, insomma, guarda allo spazio.

Guarda anche:

Lampedusa, 2023_© Karim El Maktafi_Zona

Da Lampedusa al mondo “La memoria degli oggetti”

Oggetti, fotografie inedite e testimonianze della prima, grande tragedia del mare degli Anni Zero, avvenuta a Lampedusa il 3 ottobre 2013, arrivano al Memoriale della Shoah di Milano Da Lampedusa a...

Granchio blu: da emergenza a risorsa economica. Ma Bruxelles potrebbe imporre un cambio di strategia

L’alieno invasivo che da mesi ha attirato l’attenzione di governo, imprese, associazioni di categoria, ristoratori, chef e cittadini, potrebbe presto finire nella lista europea delle specie...

La classifica dei 150 vini italiani più venduti negli USA

I vini italiani sono tra i più apprezzati dai consumatori statunitensi. Lo dimostra una classifica pubblicata sul sito «Wine2wine Business Forum», la conferenza dell’industria del vino che si tiene...