Google trova un accordo con gli editori americani , che risolve una causa avviata nel 2005 da alcuni membri dell’Association of American Publishers contro il colosso di internet. L’intesa raggiunta stabilisce che gli editori che detengono il copyright decidano se rendere disponibile o meno i libri su Google Books, strumento che permette la ricerca nel testo di libri digitalizzati. Google, come spiega il Washington Post , era stata accusata perché aveva incluso in Google Books libri fuori stampa ma ancora coperti da diritto d’autore. Ad avere favorito le trattative tra Google e gli editori, secondo il quotidiano, è stata l’introduzione della possibilità di mettere in vendita i volumi digitalizzati tramite Google Play.
Google fa pace con gli editori

Guarda anche: