31 Gennaio 2007 | Attualità

Google ferma il fenomeno delle ‘bombe virtuali’

Gli ingegneri del motore di ricerca Google hanno messo a punto un nuovo algoritmo in grado di mettere fine al fenomeno “Google Bombs”. Questa pratica consiste nell’associazione di nomi di persone a definizioni ingiuriose. Fino a poco tempo fa, ad esempio, inserendo il termine “miserabile fallimento” si veniva riportati alla biografia di George Bush sul sito della Casa Bianca. Matt Cutts, uno degli ingegneri del gruppo, ha spiegato che “questa pratica rischiava di mettere in dubbio la credibilità di Google e per questo è stata bloccata”

Guarda anche:

Emily in Paris: la quinta stagione si gira…in Venice

Si sono svolte a metà agosto le riprese a Venezia con l’attrice Lily Collins nei panni di Emily per le nuove puntate della nota serie trasmessa da Netflix. Dopo Parigi e Roma, Emily approda a...

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...