Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2013 | Economia

Google festeggia, veloce come un Colibrì

Google compie quindici anni e, come tutte le aziende all’avanguardia, si rinnova profondamente. La compagnia, che nel settembre del 1998 esordiva nel web mondiale, per festeggiare ha lanciato un doodle apposito, a mo’ di gioco digitale, e  ‘Hummingbird’ (colibrì) , l’aggiornamento dell’algoritmo che velocizza e ottimizza la ricerca. Grazie alla nuova evoluzione, BigG cataloga in maniera più efficiente i contenuti online secondo le chiavi digitate dagli utenti e risponde meglio alle interrogazioni complesse. Aggiornamento effettuato anche per Knowledge Graph, che offre – direttamente sulla pagina dei risultati – informazioni sull’argomento o i soggetti ricercati: ora è possibile confrontare due elementi e la ricerca intreccia più dettagli informativi offerti poi all’utente. Novità anche per il settore mobile: Google ha messo online la nuova versione del browser per smartphone e tablet , più ordinata grazie all’utilizzo di schede che dividono i risultati a seconda delle loro caratteristiche, e sta lavorando per migliorare l’edizione per iOs, così da conquistare anche iPhone e iPad.  Bisognerà aspettare ancora qualche tempo, invece, per l’arrivo della funzione che permetterà agli internauti di comunicare direttamente con il motore di ricerca , trasformando le interrogazioni (soprattutto via mobile) in vere e proprie conversazioni. Per ora, con le novità di sistema, un fatturato da 40 miliardi di dollari l’anno e mezzo mondo ormai fedele a Google, a Mountain View hanno di che festeggiare. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...