Cento milioni di dollari per “investire nelle migliori idee degli imprenditori europei” . Questo il piano di finanziamento di Google per le start-up del Vecchio Continente, quanto mai attive ma in difficoltà nella ricerca dei fondi necessari a portare a compimento i loro progetti. Il motore di ricerca stanzierà i soldi tramite Google Ventures , il suo ramo commerciale di venture capital, aperto cinque anni fa proprio per avvicinare le piccole aziende, investendo nelle loro ricerche. “Crediamo che le startup in Europa abbiano un enorme potenziale – scrive Big G nella nota – . Abbiamo visto interessanti nuove imprese emergere in luoghi come Londra, Parigi, Berlino e la regione nordica: SoundCloud, Spotify, Supercell e molte altre” . Così Google ha deciso di provvedere in prima persona alla crescita di realtà simili, che si occupano di hardware e software in campi come il web, le biotecnologie e la medicina . Ventures ha finanziato sin qui 250 aziende, per un totale di 1,5 miliardi di dollari: tra queste spicca Uber, la app per il noleggio di auto con conducente che ha beneficiato di un aiutino da 250 milioni di dollari.
Google foraggia le start-up europee

Guarda anche: