Il prossimo anno, Google comincerà a distribuire i Google Glass , dispositivo tecnologico mobile di ultimissima generazione. Gli occhiali 2.0, però, potrebbero essere destinati esclusivamente alle aziende. Sono già state fatte sperimentazioni in ambito medico e di ricerca , con i Glass a fare da supporto durante operazioni chirurgiche, e nuovi progetti si stanno sviluppando per la gestione degli archivi nei magazzini. L’ambito professionale sembra più adatto al nuovo ammennicolo di Google di quanto possa esserlo quello del largo consumo, che sostanzialmente punterebbe sull’intrattenimento. L’ipotesi, dunque, è che a Mountain View stiano pensando di limitare l’accesso ai Google Glass alle società , stabilendo magari rapporti di consulenza e partnership, oltre che di fornitura. A meno che le stime sulla domanda degli utenti comuni non ribaltino la situazione, favorendone la diffusione tra la gente comune.
Google Glas, un gigngillo solo per le aziende?

Guarda anche: