Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2013 | Innovazione

Google Glas, un gigngillo solo per le aziende?

Il prossimo anno, Google comincerà a distribuire i Google Glass , dispositivo tecnologico mobile di ultimissima generazione. Gli occhiali 2.0, però, potrebbero essere destinati esclusivamente alle aziende. Sono già state fatte sperimentazioni in ambito medico e di ricerca , con i Glass a fare da supporto durante operazioni chirurgiche, e nuovi progetti si stanno sviluppando per la gestione degli archivi nei magazzini. L’ambito professionale sembra più adatto al nuovo ammennicolo di Google di quanto possa esserlo quello del largo consumo, che sostanzialmente punterebbe sull’intrattenimento. L’ipotesi, dunque, è che a Mountain View stiano pensando di limitare l’accesso ai Google Glass alle società , stabilendo magari rapporti di consulenza e partnership, oltre che di fornitura. A meno che le stime sulla domanda degli utenti comuni non ribaltino la situazione, favorendone la diffusione tra la gente comune.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...