Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2013 | Innovazione

Google Glass social grazie a Facebook e Twitter

Primo assaggio delle nuove applicazioni sviluppate per i Google Glass: arrivano i social network con Facebook e Twitter ma anche l’app ad hoc di Tumblr e quelle di Elle e Cnn . Lo ha annunciato Mountain View nel corso di una delle sessioni della conferenza per gli sviluppatori in corso a San Francisco, confermando l’interesse crescente nei confronti del gadget di alcune delle maggiori compagnie del panorama tech e informativo del mondo. Per gli occhiali a realtà aumentata, non ancora sul mercato ma già al centro dell’attenzione anche per questioni sulla privacy, c’é dunque l’app di Facebook, che per ora con i Glass consente di scattare e condividere foto . Idem Tumblr con in più la visualizzazione del flusso di notizie o una selezione di esso. L’app di Google+ ingloberà la capacità di avviare gli Hangout. Twitter trasferisce sul gadget la maggior parte delle sue funzioni, dall ’invio di tweet – foto comprese – ai messaggi diretti e notifiche degli stessi e dei cinguettii. Confermata l’applicazione di Evernote con supporto agli elenchi: verosimilmente si potrà creare a casa la lista della spesa e visualizzarla poi sui Glass al supermercato. Dopo il New York Times , per i Glass arriva pure la Cnn , con la possibilità di personalizzare non solo gli argomenti delle notizie da seguire ma anche la frequenza con cui si vuole essere aggiornati. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...