Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2012 | Economia

Google globale, tra cloud e browser

Google conferma la propria voglia di allargare a macchia d’olio il suo campo d’azione. Al secondo giorno della conferenza interna per gli sviluppatori, la compagnia americana ha presentato Chrome e Drive in versione ottimizzata per i dispositivi Apple.    Il browser per la navigazione internet potrà ora essere utilizzato anche su iPad e offrirà una connessione diretta con i servizi cloud del sistema Drive, anch’esso pronto per i dispositivi della Mela. Drive permette, tra le altre cose, di scansionare immagini, archiviarle come PDF in Google Drive, ed utilizzare la ricerca di Google per ritrovarle.   La nuvola di BigG si arricchisce anche di Compute Engine , una infrastruttura che permetterà alle macchine virtuali dotate di software Linux di sfruttare il cloud Google, facendo così concorrenza a Elastic Comput di Amazon, pensato appunto per utenti Linux.   L’approdo su iOs non è per nulla casuale : Chrome è già il browser più utilizzato al mondo e punta a incrementare traffico e utenza proprio sfruttando i clienti della nemica Apple. Google Drive ha sostituito il vecchio Docs meno di tre mesi fa e già conta 10 milioni di utenti: l’idea di portarlo su iPad potrebbe fruttare parecchio, visto che i servizi cloud allettano soprattutto chi possiede dispositivi mobili.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...