Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2013 | Economia

Google ha un nuovo misterioso data center

Google sta ultimando un nuovo data center galleggiante, nella baia di San Francisco . La struttura, secondo quanto scoperto dalla testata online  Cnet , sarebbe un esperimento di BigG per provare a migliorare l’operatività delle sue macchine, mantenendo più bassa la temperatura di lavoro e riducendo così i costi di raffreddamento e il consumo energetico. L’edificio di quattro piani è lungo 80 metri e largo 25 , ed è composto da una serie di container. Il centro dati acquatico, sfruttando la forza dell’acqua appena sotto la sua superficie (grazie a dei convertitori) garantirebbe performance migliori e impatto energetico inferiore e potrebbe presto essere replicato in altre parti degli Stati Uniti, se non addirittura all’estero.  Uno dei grandi problemi del motore di ricerca è quello di mantenere freschi i suoi data center , onde evitare sovraccarichi che potrebbero bloccare ampie porzioni dell’internet mondiale. Le risorse idriche naturali potrebbero andare in soccorso di Google, che nella baia di San Francisco avrebbe trovato le condizioni ideali.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...