Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2012 | Attualità

Google, il caso Safari potrebbe costare caro

  Mentre le autorità antitrust europee hanno deciso di prendersi più tempo per formulare le accuse nei confronti di Google e delle sue presunte pratiche scorrette in fatto di ricerca online, oltreoceano la società di Mountain View starebbe negoziando l’entità della multa che dovrà pagare per aver violato il browser Safari di Apple .   La vicenda potrebbe costare a Google una multa di 10 milioni di dollar i, la prima comminata dalla Federal Trade Commission per una violazione della privacy online. La vicenda era stata portata alla luce dal Wall Street Journal che aveva denunciato come la società avesse utilizzato speciali codici di programmazione, nascosti nelle istruzioni Safari, per aggirare i rigidi blocchi del browser e sorvegliare e registrare le abitudini di navigazione di milioni di persone .  

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...