Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2012 | Attualità

Google, il caso Safari potrebbe costare caro

  Mentre le autorità antitrust europee hanno deciso di prendersi più tempo per formulare le accuse nei confronti di Google e delle sue presunte pratiche scorrette in fatto di ricerca online, oltreoceano la società di Mountain View starebbe negoziando l’entità della multa che dovrà pagare per aver violato il browser Safari di Apple .   La vicenda potrebbe costare a Google una multa di 10 milioni di dollar i, la prima comminata dalla Federal Trade Commission per una violazione della privacy online. La vicenda era stata portata alla luce dal Wall Street Journal che aveva denunciato come la società avesse utilizzato speciali codici di programmazione, nascosti nelle istruzioni Safari, per aggirare i rigidi blocchi del browser e sorvegliare e registrare le abitudini di navigazione di milioni di persone .  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...