Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2012 | Attualità

Google, il caso Safari potrebbe costare caro

  Mentre le autorità antitrust europee hanno deciso di prendersi più tempo per formulare le accuse nei confronti di Google e delle sue presunte pratiche scorrette in fatto di ricerca online, oltreoceano la società di Mountain View starebbe negoziando l’entità della multa che dovrà pagare per aver violato il browser Safari di Apple .   La vicenda potrebbe costare a Google una multa di 10 milioni di dollar i, la prima comminata dalla Federal Trade Commission per una violazione della privacy online. La vicenda era stata portata alla luce dal Wall Street Journal che aveva denunciato come la società avesse utilizzato speciali codici di programmazione, nascosti nelle istruzioni Safari, per aggirare i rigidi blocchi del browser e sorvegliare e registrare le abitudini di navigazione di milioni di persone .  

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...