20 Giugno 2012 | Attualità

Google, il cloud aiuta l’ambiente e l’economia

Una società che trasferisce online le proprie applicazioni sfruttando il cloud computing risparmia dal 68 all’87% di energia e riduce sensibilmente anche le emissioni di carbonio . E’ quanto emerge da uno studio presentato da Google a Bruxelles . “ Il nostro nuovo studio – ha detto Urs Hoelzle , vicepresidente per le infrastrutture tecniche di Mountain View – mostra come la migrazione delle applicazioni di una società verso la nuvola possa portare a un risparmio energetico per le compagnie fino all’87% e una riduzione delle emissioni di carbonio fino all’85%” .   La stima di Google del risparmio economico annuale è di 285mila dollari.  “ I benefici – ha sottolineato Hoelzle -, sono evidenti: costi energetici, di gestione e amministrativi, si abbassano di molto ”. In Belgio Google ha uno dei suoi due data center europei, progettati dallo stesso Hoelzle, l’altro è in Finlandia. “ Spero – ha concluso Hoelzle – che tra cinque anni sarà comune anche per le piccole aziende operare in assenza di infrastrutture interne ”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...