Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2014 | Economia

Google, il marchio che vale di più

Il marchio che vale di più è Google: 159 miliardi di dollari, il 40% in più dal 2007. Mountain View batte così Apple , relegata al secondo posto con un valore di di 148 miliardi di dollari. A scattarle fotografia dei marchi mondiali è Millward Brown Optimor, la società che compila l’annuale classifica dei primi 100 brand al mondo, BrandZ . I 10 maggiori marchi americani, dell’Europa Continentale e del Regno Unito hanno registrato un aumento del proprio valore negli ultimi 12 mesi, mentre quelli delle economie emergenti hanno rallentato . Nessun marchio indiano compare in classifica, e solo uno africano, in calo anche i brand cinesi rispetto al 2013. Prima invece in classifica per Twitter e LinkedIn , che conquistano rispettivamente la 71/ma e la 78/ma posizione con valori di 13,8 miliardi di dollari e 12,4 miliardi di dollari. Complessivamente il valore totale dei primi 100 marchi al mondo è di 2.900 miliardi di dollari, il 12% in più rispetto all’anno scors o. Un aumento che mostra un’accelerazione rispetto alla media annuale del 9% registrata dal 2006, quando per la prima volta è stata stilata la classifica. 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...