Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2013 | Economia

Google, il posto migliore dove lavorare

Ogni anno la redazione di Fortune stila una classifica in cui vengono premiate le 100 migliori aziende al mondo in cui lavorare. Si tratta di un elenco delle società che riservano il trattamento migliore ai dipendenti . In testa c’è Google , per la quarta volta consecutiva. Si è parlato più volte di uffici e strutture riservate a programmatori e impiegati, ampliate di recente con la realizzazione di un centro fitness da quasi 30mila metri quadrati . A questo si aggiungono tutele per i partner, lunghi periodi di ferie retribuite. Al secondo posto Sas, specializzata in analisi dell’ambito business e sviluppo software. Medaglia di bronzo per Chg Healthcare Services, attiva nel settore sanitario. Seguono nella Top 10 Boston Consulting Group, Wegmans Food Market, NetApp, Hilcorp Energy, Edward Jones, Ultimate Software e infine Camdem Property Trust. Scorrendo la lista per trovare qualche altro gigante del settore tecnologico si scopre che realtà come Facebook o Yahoo! non sono presenti tra le prime 100 posizioni, mentre Microsoft si piazza in basso, al gradino numero 75.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...