Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2013 | Attualità

Google in fermento tra Drive, Reader e Keep

Venti di primavera in Google , che dopo aver scompigliato alcune cariche dirigenziali e fatto intendere di volersi impegnare ancor di più nell’ambito dei prodotti tecnologici legati alla realtà aumentata (scarpe e occhiali, ad esempio), sta riorganizzando i propri servizi. Tutto è cominciato con la chiusura di Reader , che andrà ufficialmente in pensione il prossimo primo luglio: gli utenti di BigG non hanno preso bene l’annuncio e hanno accusato il motore di ricerca di aprire e chiudere servizi in maniera troppo confusa e poco professionale. E già è apparsa online una petizione per salvare Reader, che nei piani della società sarà sacrificato per rimpolpare traffico e utenza di Google+, social network mai definitivamente decollato. Nel frattempo, a Mountain View hanno dovuto risolvere i problemi di Drive : il sistema cloud è andato in tilt a inizio settimana bloccando il salvataggio di dati da Gmail e Google Docs, impedendo agli iscritti di editare e gestire i loro documenti. Per evitare simili disfunzioni, BigG sta preparando Keep, nuovo servizio per computer e dispositivi mobili che sarà integrato a Drive e permetterà di archiviare appunti di vario genere. Un’evoluzione, insomma, che però rischia di confondere ancor di più gli utenti Google.

Guarda anche:

topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...