Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2013 | Attualità

Google in missione umanitaria con Eric Schmidt

La Silicon Valley potrebbe aver scoperto una nuova attività filantropica : i viaggi umanitari. A lanciare la nuova tendenza potrebbe essere Google , il cui Ceo, Eric Schmidt, partirà presto per la Corea del Nord nel tentativo di sfruttare la potenza e le conoscenze della tecnologia per ridurre il tasso di povertà del paese asiatico. Schmidt sarà accompagnato da Bill Richardson, ambasciatore delle Nazioni Unite ed ex governatore del New Mexico. Gli scopi della spedizione sono piuttosto vaghi, ma quel che è certo è che Google non instaurerà alcun tipo di relazione commerciale con il regime di Kim Jong-Un, che ha bandito tutti i rapporti con le multinazionali americane, bandite dalla Corea del nord. “ Probabilmente il viaggio già di per sé costituisce una notizia. Se questo però costituisce uno dei primi passi per indebolire la cortina di censura di Pyongyang, allora siamo di fronte a uno sviluppo interessante” , azzarda uno degli analisti di Washington. Difficile però che una visita diplomatica muti la linea di un intero governo.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...