Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2013 | Attualità

Google in missione umanitaria con Eric Schmidt

La Silicon Valley potrebbe aver scoperto una nuova attività filantropica : i viaggi umanitari. A lanciare la nuova tendenza potrebbe essere Google , il cui Ceo, Eric Schmidt, partirà presto per la Corea del Nord nel tentativo di sfruttare la potenza e le conoscenze della tecnologia per ridurre il tasso di povertà del paese asiatico. Schmidt sarà accompagnato da Bill Richardson, ambasciatore delle Nazioni Unite ed ex governatore del New Mexico. Gli scopi della spedizione sono piuttosto vaghi, ma quel che è certo è che Google non instaurerà alcun tipo di relazione commerciale con il regime di Kim Jong-Un, che ha bandito tutti i rapporti con le multinazionali americane, bandite dalla Corea del nord. “ Probabilmente il viaggio già di per sé costituisce una notizia. Se questo però costituisce uno dei primi passi per indebolire la cortina di censura di Pyongyang, allora siamo di fronte a uno sviluppo interessante” , azzarda uno degli analisti di Washington. Difficile però che una visita diplomatica muti la linea di un intero governo.

Guarda anche:

topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...